Tematica Piante

Allium sativum L.

Allium sativum L.

foto 142
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Liliales Perleb (1826)

Famiglia: Liliaceae Juss., 1789

Genere: Allium L.


itItaliano: Aglio

enEnglish: Garlic

frFrançais: Ail

deDeutsch: Knoblauch; Knobel; Chnöbli; Knufloch; Knobloch; Knofel

spEspañol: Ajo

Descrizione

Pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae o meglio, secondo schemi tassonomici più attuali, Alliaceae. Il suo utilizzo primo è quello di condimento, ma è ugualmente usato a scopo terapeutico per le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari. A causa della sua coltivazione molto diffusa le sue origini sono incerte, sono state rintracciate sia nella Siberia sud-occidentale che in Sicilia ed in Calabria, dove cresce spontaneamente. L'odore caratteristico dell'aglio è dovuto a numerosi composti organici di zolfo tra cui l'alliina ed i suoi derivati, come l'allicina ed il disolfuro di diallile.


00665 Data: 19/09/1958
Emissione: Ortaggi
Stato: Bulgaria
01171 Data: 03/12/2007
Emissione: Vegetali
Stato: Albania

07088
Stato: Liechtenstein
07885
Stato: Ethiopia

11210 Data: 30/06/2006
Emissione: Ortaggi
Stato: Bosnia and Herzegovina